Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Oca Lombardella Minore

Anser Erythropus
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. OCHE
  4. OCHE DEL NORD

Femmina adulta riproduttrice di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus)

Caratteristiche:

Nome latino: Anser Erythropus

Origine: Europa del Nord

Diametro Anello: 14

Taglia: 70 cm ca

Peso: 1,5/2 kg

Maturità Sessuale: 3° anno

Num Uova: 4/6

Incubazione: 25/28 giorni

Fledging: 35/40 giorni

L’Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) è diffusa in Svezia, Norvegia, Finlandia e coste russe del mare di Barents. E’ accidentale in Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Danimarca e Repubblica Ceca. E’ una specie gregaria che ama vivere in branchi formati anche da numerosi individui, ha un carattere piuttosto mite e docile e in cattività vive e si adatta benissimo insieme ad altre specie, poiché non è né aggressiva né violenta. Ottima nuotatrice preferisce nettamente le acque dolci. L’ Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) predilige e sosta in vaste aree di prati e pascoli a bassa giacitura, campi lavorati, coltivazioni di cereali e di trifoglio, praterie spontanee, steppe e vegetazione tipica delle zone aride. La sua dieta è molto varia, quasi esclusivamente vegetariana si nutre di foglie, steli, stoloni, rizomi, tuberi e semi; più raramente di molluschi, lumache e bacche. L’Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) nidifica in isole, spiagge, estuari, tundra con bassa vegetazione; dal livello del mare a circa700 metri di altitudine, compresi i margini della tundra arborata e delle foreste. Sceglie per la costruzione del proprio nido sia la fitta vegetazione erbacea ed arbustiva che le pietraie isolate e le depressioni torbose. E’ principalmente la femmina di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) che prepara con cura e dedizione il proprio nido; intorno alla fine di maggio inizia a deporre le prime uova le quali si schiudono in 25/28 giorni. I giovani sono protetti con estrema cura dai propri genitori e acquistano la completa indipendenza circa 50 giorni dopo la nascita. L’Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) è molto simile all’Oca Lombardella dalla quale però si distingue perché ha il becco rosaceo molto più piccolo, per il bianco attorno al becco che è sensibilmente più esteso, per le estremità delle ali che quando sono chiuse sorpassano la punta della coda e soprattutto per l’orlo palpebrale giallo brillante, che è il segno più sicuro ma distinguibile solo a breve distanza. Rispetto all’altra è comunque più piccola, con il collo e il becco più corto e il capo più piccolo.

Condividi:

Commenti

Immagini Oca Lombardella Minore:

Femmina adulta riproduttrice di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) Coppia adulta di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) nel prato invernale Maschio adulto riproduttore di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) Coppia adulta di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) nel prato invernale Femmina adulta di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) nel prato invernale Coppia adulta riproduttrice di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) Maschio adulto di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) Coppia adulta di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) nel prato invernale Coppia adulta riproduttrice di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) Femmina adulta di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) in acqua Femmina adulta di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) in primo piano Coppia adulta di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) Famiglia di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) nei pressi del nido Pulcini di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) nel prato primaverile Piccoli di Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus) in primo piano Femmina riproduttrice di Lombardella Minore (Anser Erythropus) in protezione del nido Femmina adulta di Lombardella Minore (Anser Erythropus) in primissimo piano Bellissima famiglia di Lombardella Minore (Anser Erythropus) nell'allevamento Poggio di Ponte Coppia riproduttrice di Lombardella Minore (Anser Erythropus) nel prato primaverile Femmina riproduttrice di Lombardella Minore (Anser Erythropus) in cova Femmina adulta di Lombardella Minore (Anser Erythropus) nell'allevamento Poggio di Ponte Splendida coppia di Lombardella Minore (Anser Erythropus) nell'allevamento Poggio di Ponte Maschio adulto di Lombardella Minore (Anser Erythropus) in primavera Femmina riproduttrice di Lombardella Minore (Anser Erythropus) in primo piano Piccolissimi esempari di Lombardella Minore (Anser Erythropus) nell'allevamento Poggio di Ponte Piccolo di Lombardella Minore (Anser Erythropus) in primo piano Splendido esemplare di Lombardella Minore (Anser Erythropus) con la madre nei pressi del nido

Oche del Nord nel nostro allevamento:

  • Oca Collorosso
  • Oca Facciabianca
  • Oca Lombardella Minore
  • Oca Colombaccio
  • Oca di Ross
  • Oca Lombardella Maggiore
  • Oca Imperatore
  • Oca Canadese Maggiore
  • Oca Canadese Minore
  • Oca Selvatica
  • Oca Zampe Rosa
  • Oca delle Nevi


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy