Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Oca Imperatore

Anser Canagica
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. OCHE
  4. OCHE DEL NORD

Coppia adulta riproduttrice di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato

Caratteristiche:

Nome latino: Anser Canagica

Origine: Europa del Nord

Diametro Anello: 16

Taglia: 80 cm ca

Peso: 2,5/3 kg

Maturità Sessuale: 3° anno

Num Uova: 4/6

Incubazione: 24/27 giorni

Fledging: 48/55 giorni

L’Oca Imperatore (Anser Canagica) si trova principalmente in Alaska, in Siberia nord-orientale e in molte isole del mare di Bering. Tale specie ha un carattere tranquillo e pacato, vive in grandi gruppi ed è monogama; la coppia di Oca Imperatore (Anser Canagica) è molto affiatata e spesso duratura per tutta la vita. In cattività si alleva facilmente, non ha problemi di alimentazione, anche se è sicuramente difficile la riproduzione poiché necessita di attenzioni particolari. L’Oca Imperatore (Anser Canagica) abita le campagne remote e desolate che circondano il mare di Bering, dove la presenza umana si limita ai nativi locali, le coste adiacenti e le zone umide dell’interno; tale specie è prettamente marittima e ama pascolare, oltre che lungo laghi e lagune, anche nelle spiagge sabbiose; non disdegnando aree fangose dove tenta di catturare piccoli molluschi anche sommergendo tutta la testa dentro la fanghiglia. L’Oca Imperatore (Anser Canagica) è onnivora anche se predilige erbe di vario genere piuttosto che granaglie o piccoli insetti e molluschi. Più del 90% della popolazione di tali oche nidifica in Alaska anche se alcuni esemplari non disdegnano la Siberia estremo orientale; le coppie, affiatate e molto legate tra loro, prediligono per lo più la tundra costiera del delta dello Yukon-Kuskokwim (in Alaska occidentale). L’Oca Imperatore (Anser Canagica), essendo una specie gregaria, che vive in branchi formati anche da molti capi, nidifica in colonie e le coppie difendono un’ area di circa 10 metri quadrati intorno al nido, il quale viene preparato con estrema cura e particolare attenzione da entrambi i membri della coppia. La femmina depone fino ad un massimo di 7/8 uova le quali verranno incubate per circa 25 giorni; i piccoli una volta nati sono molto attivi e seguono immediatamente la madre alla ricerca del cibo. Le coppie adulte iniziano la migrazione insieme ai piccoli a settembre per svernare principalmente nella baia di Izembek, nell’isola di Kodiak e nella penisola della Kamchatka. L’Oca Imperatore (Anser Canagica) non ha un accentuato dimorfismo sessuale, sia maschio che femmina sono caratterizzati da un piumaggio color grigio cenere striato di nero su tutto il corpo fatta eccezione per la testa e la parte posteriore del collo che sono completamente bianche. Il becco è grigio cenere nella parte superiore mentre completamente nero nella parte inferiore, l’occhio scuro e le zampe giallo arancio. L’ apertura alare, piccola in relazione alla corporatura, lascia intendere che non è una specie che migra per lunghe distanze.

Condividi:

Commenti

Immagini Oca Imperatore:

Coppia adulta riproduttrice di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato Piccolo di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato primaverile Piccolo di Oca Imperatore (Anser Canagica) che si nutre nel prato Femmina adulta di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato Femmina adulta di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato Coppia riproduttrice di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato Giovane di pochi mesi di Oca Imperatore (Anser Canagica) Maschio adulto di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato primaverile Coppia riproduttrice di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato Pulcino di pochi giorni di Oca Imperatore (Anser Canagica) vicino al nido Pulcino di pochi giorni di Oca Imperatore (Anser Canagica) nei pressi del nido Giovani di alcuni mesi di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato Piccolo di alcune settimane di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato Coppia adulta riproduttrice di Oca Imperatore (Anser Canagica) Maschio adulto di Oca Imperatore (Anser Canagica) nelle fredde acque invernali Nido con uova di Oca Imperatore (Anser Canagica) nell'Allevamento Poggio di Ponte Piccoli esemplari di Oca Imperatore (Anser Canagica) in primissimo piano Famiglia di Oca Imperatore (Anser Canagica) nei pressi del nido Piccolo di Oca Imperatore (Anser Canagica) in primo piano nell'Allevamento Poggio di Ponte Famiglia di Oca Imperatore (Anser Canagica) nel prato primaverile

Oche del Nord nel nostro allevamento:

  • Oca Collorosso
  • Oca Facciabianca
  • Oca Lombardella Minore
  • Oca Colombaccio
  • Oca di Ross
  • Oca Lombardella Maggiore
  • Oca Imperatore
  • Oca Canadese Maggiore
  • Oca Canadese Minore
  • Oca Selvatica
  • Oca Zampe Rosa
  • Oca delle Nevi


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy