Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Oca Facciabianca

Branta Leucopsis
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. OCHE
  4. OCHE DEL NORD

Coppia adulta riproduttrice di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nel prato invernale

Caratteristiche:

Nome latino: Branta Leucopsis

Origine: Europa del Nord

Diametro Anello: 14

Taglia: 70 cm ca

Peso: 1,5/2 kg

Maturità Sessuale: 3° anno

Num Uova: 3/6

Incubazione: 24/26 giorni

Fledging: 40/45 giorni

L’Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) è una specie presente nella Groenlandia Orientale, nelle Isole Svalbard e nella nuova Zemjla. Esistono tre popolazioni distinte, due delle quali svernano nelle Isole Britanniche mentre la terza in Olanda e Norvegia. L’Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) è  docile, gregaria e si adatta molto bene alla cattività; può convivere senza problemi con altre specie, fatta eccezione per il periodo riproduttivo, dove la coppia, molto affiatata, difende con grande impeto il proprio nido attaccando eventuali estranei. Come tutte le razze di oche non ha la necessità primaria dell’acqua, anche se nuota spesso in acque dolci e in mare, se calmo; sverna in grandi branchi nelle paludi salmastre, nei pressi degli estuari, nei banchi sottoposti a marea e nelle pianure erbose. L’Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) si ciba di foglie, radici, stoloni di piante erbacee e specialmente di trifoglio. Tutto questo ha determinato un certo spostamento verso i pascoli e le aree coltivate rispetto a quelle naturali. In cattività viene allevata facilmente grazie all’utilizzo di mangimi selezionati e idonei alle esigenze della specie. Per ciò che riguarda il periodo riproduttivo, l’Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nidifica su rupi a precipizio sulle scogliere artiche, sui fiordi, in piccole isole, lungo le gole dei fiumi e i fianchi delle colline. Spesso anche nella tundra, generalmente in colonie. Il nido, che generalmente si trova in zone riparate (anfratti di rocce o alberi), viene costruito con estrema dedizione dalla femmina, la quale depone in media 4/5 uova che si schiuderanno dopo circa 25 giorni. Dopo la schiusa i pulcini, nati nei nidi costruiti sulle pareti rocciose, devono lasciarsi cadere in basso per raggiungere le zone dove alimentarsi e diventano totalmente indipendenti dalla madre dopo circa 90 giorni. L’Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) è un’oca di dimensioni medie. E’ caratterizzata dal collo abbastanza lungo e nero, e per il resto del corpo è coperta da un piumaggio bianco e nero che forma diverse sfumature di grigio. Il becco e le zampe, come il vertice ed il petto, sono nere. L’adulto di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis), che non è distinguibile tra maschio e femmina, ha fronte, faccia e guance biancastre con una linea nera irregolare dall’occhio al becco; le parti superiori nere e grigio lavagna, marginate di bianco contrastano nettamente con il grigio argento del petto e dei fianchi.

Condividi:

Commenti

Immagini Oca Facciabianca:

Coppia adulta riproduttrice di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nel prato invernale Coppia adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nel prato primaverile Pulcini nati da poche ore di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nei pressi del nido Coppia adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) con i piccoli nati da poche ore Coppia adulta riproduttrice di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) Femmina adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) con i piccoli nati da poche ore Coppia adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) Piccoli di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nati da pochi giorni Stormo numeroso di Oche Facciabianca (Branta Leucopsis) in volo Coppia adulta riproduttrice di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) Femmina adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) Maschio adulto riproduttore di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) Maschio adulto di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nel prato primaverile Femmina adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) Esemplare di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) in volo Esemplari adulti di Oche Facciabianca (Branta Leucopsis) in volo sopra la grande laguna Femmina adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) in volo sopra il mare Femmina adulta di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) Piccolissimi esemplari di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) in primo piano nei pressi del nido Piccoli di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nell'Allevamento Poggio di Ponte Famiglia di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) nei pressi del nido Maschio adulto di Oca Facciabianca (Branta Leucopsis) in protezione del nido

Oche del Nord nel nostro allevamento:

  • Oca Collorosso
  • Oca Facciabianca
  • Oca Lombardella Minore
  • Oca Colombaccio
  • Oca di Ross
  • Oca Lombardella Maggiore
  • Oca Imperatore
  • Oca Canadese Maggiore
  • Oca Canadese Minore
  • Oca Selvatica
  • Oca Zampe Rosa
  • Oca delle Nevi


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy