Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Oca Colombaccio

Branta Bernicla Bernicla
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. OCHE
  4. OCHE DEL NORD

Maschio adulto di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) in primo piano in acqua

Caratteristiche:

Nome latino: Branta Bernicla Bernicla

Origine: Europa del Nord

Diametro Anello: 12

Taglia: 70 cm ca

Peso: 1,3/1,4 kg

Maturità Sessuale: 3° anno

Num Uova: 3/5

Incubazione: 24/25 giorni

L’Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) popola le aree artiche dell’estremo nord di Europa e America. Tale specie è diffusa soprattutto in Russia, Alaska e nella penisola del Taymyr. L’Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) viene definita “un’oca marina”, poiché predilige le aree costiere e le acque salate dei mari freddi del nord e a tale proposito spesso si trova in grandi branchi in mare aperto insieme a centinaia di gabbiani. L’Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) ha un volo estremamente veloce e compatto ed emette dei richiami piacevoli e squillanti; specie abitudinaria, popola principalmente le coste lungo il mare mentre si avvista molto raramente nell’entroterra. Si nutre principalmente nelle spiagge, dove ristagna l’acqua, e segue gli afflussi delle maree; tale fattore è molto importante perché permette loro di catturare alghe marine di vario genere, molluschi, invertebrati e piccoli pesci. A differenza delle altre Oche del Nord, l’Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) ha delle ghiandole saline molto sviluppate, le quali le permettono di poter bere acque salmastre e di nutrirsi, appunto, di vegetazione marina. Tale specie costruisce il proprio nido intorno alla metà di maggio nelle aree dell’estremo nord del continente, nelle Svalbard e in Groenlandia. Le cove vengono preparate con estrema dedizione dalla femmina nei pressi di aree estremamente popolate dai gufi delle nevi; tutto questo poiché tali rapaci con la loro aggressività e la loro mole tengono a distanza eventuali predatori quali volpi artiche, rapaci e gabbiani. L’Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) depone da 3 a 5 uova molto piccole. I nidi sono posizionati nelle cavità e negli anfratti del terreno, spesso formati da muschio, erbe e piume, di solito in zone buie, molto nascoste e al riparo da gelidi venti e da eventuali tempeste di neve. Tali agenti atmosferici, infatti, causano un’alta percentuale di mortalità soprattutto nei piccoli ma anche nei soggetti più adulti. Tra entrambi i membri della coppia non vi è un acceso dimorfismo sessuale. Il becco è stretto, corto e nero come del resto anche le zampe. L’Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) è nera anche sul capo, sul collo, sulla zona dorsale e pettorale mentre bianca sulla zona sotto la coda e sul basso addome. I fianchi, infine, sono di colore marrone-grigiastro.

Condividi:

Commenti

Immagini Oca Colombaccio :

Maschio adulto di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) in primo piano in acqua Femmina novella di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) nei pressi dell'acqua Femmina adulta di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) nel prato invernale Femmina adulta di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) nel prato Maschio adulto di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) nell'Allevamento Poggio di Ponte Femmina adulta di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) sopra uno scoglio nei pressi del mare Maschio adulto di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) in acqua Piccola colonia di Oche Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) nei freddi mari del nord Esemplari di Oche Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) in acqua Maschio novello di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) in pastura Femmina adulta di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) che si nutre di alghe Maschio di Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla) in acqua

Oche del Nord nel nostro allevamento:

  • Oca Collorosso
  • Oca Facciabianca
  • Oca Lombardella Minore
  • Oca Colombaccio
  • Oca di Ross
  • Oca Lombardella Maggiore
  • Oca Imperatore
  • Oca Canadese Maggiore
  • Oca Canadese Minore
  • Oca Selvatica
  • Oca Zampe Rosa
  • Oca delle Nevi


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy