Le Oche del Nord raggruppano moltissime specie di Oche che popolano la parte settentrionale del mondo. Tali specie sono caratterizzate da un portamento molto elegante e un aspetto delicato, vivono in grandi branchi e hanno una voce estremamente sonora e piacevole; abitano le grandi praterie ricche di acqua e pascoli e sono principalmente vegetariane, grazie ad una mandibola molto forte adatta anche a radici spesse e profonde. Le Oche del Nord pascolano prevalentemente durante il giorno, per evitare attacchi improvvisi di predatori, non si nutrono in acqua e a volte si cibano anche di insetti e piccoli invertebrati. Tale specie durante la stagione riproduttiva da origine a coppie eterne e fedeli nel tempo formando famiglie sicuramente solide, molto unite e compatte. Alcune razze importanti di Oche del Nord sono: Oca Imperatore (Anser Canagica), Oca Lombardella Minore (Anser Erythropus), Oca Lombardella (Anser Albifrons), Oca Facciabianca (Branta Leucopsis), Oca Collorosso (Branta Ruficollis), Oca Canadese Maggiore ( Branta Canadensis Canadensis), Oca Canadese Minore (Branta Canadensis Minima), Oca Colombaccio (Branta Bernicla Bernicla), Oca Selvatica (Anser Anser), Oca di Ross (Anser Rossii), Oca Zampe Rosa (Anser Brachyrhynchus) e Oca delle Nevi (Anser Caerulescens).