Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Oca delle Hawaii

Branta Sandvicensis
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. OCHE
  4. ALTRE OCHE

Coppia adulta di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in primo piano

Caratteristiche:

Nome latino: Branta Sandvicensis

Origine: Oceania (Hawaii)

Diametro Anello: 16

Taglia: 80 cm ca

Peso: 2/2,5 kg

Maturità Sessuale: 3° anno

Num Uova: 3/6

Incubazione: 29/30 giorni

Fledging: 70/84 giorni

Questa razza di Oca, chiamata “Nené” dalle popolazioni indigene, è una specie originaria delle Isole Hawaii, un arcipelago dell’Oceano Pacifico. Fanno parte dell’Oceania e della Polinesia e comprendono l’isola di Hawaii, altre sette isole principali e molte isole minori, scogli e secche. L’Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) è inclusa nell'elenco del CITES che regola la detenzione delle specie in pericolo di estinzione ed ha un carattere piuttosto battagliero e determinato, soprattutto nel periodo degli amori. Nonostante ciò può convivere benissimo con altre oche poiché non è né violenta né pericolosa per le altre specie; una caratteristica della razza è la grande curiosità nei confronti delle novità. L’Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) è una specie gregaria che vive nelle zone laviche elevate con scarsità d’acqua, infatti a differenza di molte altre specie di Oche, per esempio l'Oca Collorosso (Branta Ruficollis) vive benissimo anche senza la presenza di specchi d’acqua. Gradisce altresì i grandi pascoli dove ama pascolare in branchi formati anche da diversi individui. La dieta in natura è costituita da erbe, gemme, insetti e bacche che trova sul terreno o in acqua. In cattività non presenta particolari problemi di alimentazione e si adatta benissimo ai mangimi bilanciati, idonei per anatre e oche riproduttrici. L’Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) è una specie monogama. La femmina depone da 4 a 6 uova, nei primi giorni di Gennaio, in nidi posti fra le sterpaglie e le rocce; la cova dura dai 29 ai 31 giorni. In cattività è sempre la femmina che prepara con dedizione e cura il proprio nido facendo un covo profondo all’interno della paglia, e inizia la deposizione delle uova. I piccoli, che nascono intorno alla metà di febbraio, diventano completamente indipendenti dai genitori dopo circa 2 mesi di vita. L’Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) è priva di dimorfismo sessuale ed ha la testa nera, il collo beige con collarino sfumato che lo divide dal corpo di colore uniforme marrone con variegatura biancastra. Il sottocoda è bianco e la coda completamente nera. Il becco e gli occhi sono anch’essi neri. Infine le zampe grigio-verdastre sono slanciate e molto agili.

Condividi:

Commenti

Immagini Oca delle Hawaii:

Coppia adulta di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in primo piano Pulcino di pochissimi giorni di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) ancora al riparo dentro il nido Femmina adulta di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) con i piccoli di pochi giorni Giovane di 8 mesi di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) nel prato Piccola colonia di Oche delle Hawaii (Branta Sandvicensis) nell'Allevamento Poggio di Ponte Femmina adulta di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) nel prato primaverile Femmina adulta di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in primo piano Coppia adulta di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) durante il corteggiamento Maschio adulto di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) Femmina di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in cova da ormai 3 settimane Femmina di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in cova Maschio adulto di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) Maschio adulto di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) Femmina di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) con i giovani di alcune settimane Maschio adulto di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in primo piano Bellissimo esemplare di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) nato da pochissimi giorni Pulcino di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) nato nell'Allevamento Poggio di Ponte Femmina riproduttrice di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in cova sotto la siepe Giovani esemplari di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) nel prato Giovane Esemplare di Oca delle Hawaii (Branta Sandvicensis) in primo piano

Altre Oche nel nostro allevamento:

  • Oca delle Hawaii
  • Oca Indiana
  • Oca Cereopside
  • Oca Arborea Australiana


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy