Ormai da diversi anni a questa parte si assiste all’interno degli allevamenti amatoriali, molti dei quali iscritti alla nostra associazione AIFAO, a particolari esemplari appartenenti alla medesima razza ma che differenziano per un piumaggio e un mantello poco comune, a volte davvero molto raro e sicuramente fuori dalle righe. In questo caso si tratta di soggetti completamente nuovi raffinati ed eleganti spesso troppo surreali. In generale si tratta di Anatre oppure Oche che hanno le medesime caratteristiche comportamentali e abitudinarie delle altre; i modi di fare e l’alimentazione rispecchiano in pieno gli antenati da cui derivano. Detto questo, la differenza è solo nel mantello e nei colori. Nei piccoli ci vuole un’attenzione maggiore nello sviluppo e nella crescita poiché sono più delicati e più soggetti ad eventuali malattie o mancamenti. Spesso a causa della consanguineità le perdite sono più alte e l’attenzione nell’allevamento deve essere maggiore. I piccoli devono avere sempre cibo a disposizione cosi come acqua sempre pulita e un’ambiente privo di portatori di malattie quali topi o volatili vari. Una leggera attenzione in più porta a risultati importanti. La soddisfazione nel riuscire ad allevare animali con colori nuovi, luminosi e cosi poco comuni è davvero moltissima.
All’interno dell’Allevamento Poggio di Ponte vi sono molte specie cosiddette mutate, estremamente rare soprattutto a livello italiano e spesso anche europeo.