La Calotta di Amburgo è un colombo che è stato selezionato nel 1900 a partire da incroci tra vecchi colombi a calotta colorata di Amburgo e colombi ad occhi perlati. La Calotta di Amburgo presenta una figura compatta ed ha un portamento vivace e delicato; deve il suo particolare nome alla colorazione superiore della testa, la quale è appunto molto simile ad una calotta. Nell’Allevamento Poggio di Ponte, la Calotta di Amburgo è presente nella varietà bianca con la testa nera.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA RAZZA
Testa: Rotonda, la fronte è notevolmente bombata. Può essere totalmente liscia o presentare un ciuffo arrotondato e ben aderente.
Occhi: Iride di colore perla. I contorni sono sottili e di colore variante tra il bianco e il rossiccio pallido.
Becco: Corto e chiuso, varia nel colore dal rosa carne al corno chiaro e forma con la fronte un angolo ottuso.
Petto: Rotondo e prominente.
Dorso: Leggermente inclinato, corto.
Ali: Riposano sopra la coda e sono ben aderenti al corpo.
Coda: Lunga e chiusa.
Gambe: Corte con le zampe implumi.
Piumaggio: Liscio e ben aderente al corpo. Le piume non sono troppo lunghe.
Mantello: Bianco, nero, rosso, giallo, blu, blu argento e isabella.