Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

COLOMBI

  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO

Uno dei quattro pilastri su cui è basato l’Allevamento Poggio di Ponte sono i Colombi. Tutte le varietà dei nostri Colombi domestici derivano dalla specie Columba Livia, il colombo selvatico, detto anche “torraiolo” o “di roccia”. Il Colombo ha un’alimentazione piuttosto varia, è principalmente granivoro e adora cereali e leguminose; è una specie non migratrice capace di orientarsi egregiamente per ritrovare la colombaia fino a centinaia di kilometri di distanza (Colombo Viaggiatore). La vita di un piccione comune varia dai 3 ai 5 anni allo stato selvatico, ma può raggiungere anche 15 anni per le razze addomesticate. Fatta eccezione per alcune specie ben precise, dove il dimorfismo sessuale è accentuato grazie al mantello, di solito non è facile distinguere i due sessi; solo quando stanno insieme si può osservare il tipico comportamento del maschio che corteggia la femmina gonfiando il collo, roteando più volte su se stesso in una bizzarra danza ed emettendo un suono rugoloso e molto particolare. Spesso si riesce a distinguere la femmina dalla statura, di solito leggermente più piccola, e dal fatto che a volte si lascia rincorrere dal pretendente. Durante l'accoppiamento, il maschio e la femmina di Colombo si prendono per il becco e piegano il collo a vicenda molte volte, fino a quando la femmina non si accovaccia ed il maschio le salta sulla schiena per fecondarla. Entrambi i membri della coppia covano a turno due uova di colore bianco deposte dalla femmina, per circa 18/20 giorni e i piccoli, per i primi 5 giorni di vita, saranno alimentati con una specie di latte proveniente dal gozzo dei genitori. In un mese i piccoli sono pronti per volare ed abbandonare il nido e solo dopo sei mesi sono in grado di riprodursi. Nell’Allevamento Poggio di Ponte vengono allevate numerose razze di Colombi, le quali per convenzione  vengono suddivise in 5 differenti grandi famiglie: Colombi di Forma, Colombi di Colore, Colombi di Struttura e Gallina, Colombi Altovolanti e Capitombolanti e infine Colombi Cravattati.

 

Nel nostro Allevamento:

Colombi di Forma

Colombi di Forma

12 specie allevate
Colombi di Colore

Colombi di Colore

5 specie allevate
Colombi Altovolanti e Capitombolanti

Colombi Altovolanti e Capitombolanti

7 specie allevate
Colombi Cravattati

Colombi Cravattati

1 specie allevate
Colombi di Struttura e Colombi Gallina

Colombi di Struttura e Colombi Gallina

3 specie allevate

COLOMBI
nel nostro allevamento:

  • Colombi di Forma
  • Colombi di Colore
  • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
  • Colombi Cravattati
  • Colombi di Struttura e Colombi Gallina


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy