Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Dendrocigna Becco Rosso

Dendrocygna Autumnalis
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. DENDROCIGNE

Caratteristiche:

Nome latino: Dendrocygna Autumnalis

Origine: America centro meridionale

Diametro Anello: 12

Taglia: 50/55 cm ca

Peso: 0,8/1,0 kg

Maturità Sessuale: 2° anno

Num Uova: 8/12

Incubazione: 27/29 giorni

Fledging: 53/63 giorni

La Dendrocigna a Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) è diffusa in tutto il continente Americano; tale specie, definita neotropicale, ha persino colonizzato la semiarida Arizona del Sud e il Sud-Est del Texas. Anatra di natura sospettosa, ha una corporatura snella e fine che gli permette di muoversi e volare con estrema agilità nonostante la mole non sia delle più piccole; estremamente curiosa se disturbata o infastidita sul terreno si rifugia velocemente sui rami degli alberi in modo da controllare rapidamente i dintorni. La Dendrocigna a Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) è inoltre una specie notturna e lo si evince dai vocalizzi estremamente prolungati, acuti e striduli che emette durante le ultime ore di luce; il fischiare pe-che-che-ne gli ha fatto guadagnare l’appellativo di Pichichi oltreché quello di uccello acquatico più musicale per i meravigliosi discorsi che riesce ad emettere. La Dendrocigna a Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) è una specie molto meno acquatica rispetto alle altre anatre fischiatrici e raramente si posa in specchi d’acqua particolarmente profondi; non ama il mare mentre preferisce le paludi salmastre ricche di mangrovie, i bassi e fitti terreni boscosi e i letti dei fiumi ormai privi di acqua. La dieta è costituita per il 90% da vegetazione. Aneddoto particolare è che queste anatre, in alcune regioni Messicane, vengono identificate con l’appellativo di Maisero (Anatra del Campo di Grano) poiché si posano sui gambi di mais e vengono perciò considerate come una peste in quanto dannosissime per i raccolti. La deposizione delle uova ha luogo all’interno delle cavità degli alberi, che devono essere sopraelevati dal terreno di almeno 30 piedi di altezza, oppure sul terreno tra la bassa vegetazione. La cova dura 24/25 giorni e i piccoli, una volta nati, vengono accuditi da entrambi i genitori per circa 60 giorni. Quest’ultimi sono molto protettivi ed estremamente aggressivi nel difendere con impeto la prole. Anche i piccoli, come gli adulti, hanno già un piumino particolare nei colori; ricordano infatti il corpo di una vespa o di un bobo. La Dendrocigna a Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) deve il suo particolare nome alla particolare caratteristica di essere l’unica anatra fischiatrice con un becco di colore rosso brillante con tinte più rosa o aranciate. I contorni degli occhi sono bianchi e fini. Il collo è lungo e altrettanto fine permettendo all’anatra di esplorare la vegetazione che si trova anche molto al di sotto della superficie dell’acqua. Presenta una forma del corpo graziosa, snella e il piumaggio risulta molto elegante nei colori: la superficie dorsale è di un color cannella/castano con delle pezze bianche sulle ali, particolarmente visibili all’atto del volo, mentre le sottoparti risultano molto più scure, cosa davvero inusuale poiché molti animali sono tipicamente più pallidi nel ventre in accordo a ragioni di “mascheramento”.

Condividi:

Commenti

Immagini Dendrocigna Becco Rosso:

Bellissima coppia riproduttrice di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nel prato invernale Esemplari adulti di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nel prato Maschi riproduttori di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nell'Allevamento Poggio di Ponte Coppia riproduttrice di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nella palude Esemplare novello di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nell'Allevamento Poggio di Ponte Femmina adulta di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) in acqua Maschio adulto di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) in primo piano Esemplari adulti di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) Coppia adulta di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nel prato Coppia adulta di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nel prato Coppia adulta di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nel prato Coppia adulta di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nel prato Esemplari di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) in volo Piccola colonia di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) nella fitta vegetazione palustre Bellissimi maschi di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) in volo sopra la laguna Maschio riproduttore di Dendrocigna Becco Rosso (Dendrocygna Autumnalis) in primo piano

Dendrocigne nel nostro allevamento:

  • Dendrocigna Guttata
  • Dendrocigna Faccia Bianca
  • Dendrocigna Becco Rosso


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy