Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Mestolone Nuova Zelanda

Anas Rhynchotis Variegata
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI SUPERFICIE

Caratteristiche:

Nome latino: Anas Rhynchotis

Origine: Nuova Zelanda

Diametro Anello: 10

Taglia: 35 cm ca

Peso: 0,6 kg

Maturità Sessuale: 2° anno

Num Uova: 8/10

Incubazione: 24/26 giorni

Fledging: 56/70 giorni

Il Mestolone della Nuova Zelanda (Anas Rhynchotis Variegata) è una specie diffusa, come si può facilmente intuire dal suo nome, nel Sudest del continente Australiano e soprattutto in tutto il territorio della Nuova Zelanda. Di carattere riservato e sospettoso predilige le grandi lagune di acqua dolce dove adora trascorrere gran parte della giornata in branchi piuttosto numerosi soprattutto nel periodo autunnale. In acqua il Mestolone della Nuova Zelanda (Anas Rhynchotis Variegata)  è sicuramente meno diffidente e sospettoso poiché proprio qui si sente più protetto e sicuro da eventuali predatori; durante il volo è estremamente rapido, sublime e dinamico ed emette un suono particolare e caratteristico molto simile ad un bisbiglio del vento tra gli alberi. Tale specie predilige terreni acquitrinosi, inclusi campi irrigati e stagni, mentre frequenta meno saline, lagune salmastre e isolette costali o estuarie; specie gregaria si unisce spesso ad altri piccoli gruppi formati per la maggior parte da diverse specie di anatre. La dieta del Mestolone della Nuova Zelanda (Anas Rhynchotis Variegata) è prevalentemente vegetariana. Si nutre principalmente di alghe, erbe e piante palustri anche se, soprattutto in inverno, adora piccoli invertebrati che ovviamente riesce a catturare in acqua. I nidi, costruiti con dedizione dalla femmina, sono normalmente localizzati tra la bassa e rada vegetazione, sempre nei pressi dell’acqua. Il periodo di incubazione dura all’incirca 25 giorni e i piccoli, una volta nati, sono estremamente legati alla madre che li accudisce con attenzione e diligenza e sono in grado di volare dopo circa 2 mesi. I due sessi si distinguono bene poiché questa specie è caratterizzata da dimorfismo sessuale. Il coloratissimo abito nuziale dei soggetti maschi di Mestolone della Nuova Zelanda (Anas Rhynchotis Variegata) è caratterizzato da una molteplicità di colori, ma una caratteristica tipica e inconfondibile di questa specie sono le mezzelune facciali di un colore che tende al biancastro che adornano la testa grigiastra. Gli occhi inoltre risultano di un brillantissimo color giallo ocra. La femmina invece è molto più semplice nei colori poiché è quasi uniformemente marrone con varie sfumature piuttosto scure. Quello che è caratteristico in entrambi i sessi di Mestolone della Nuova Zelanda (Anas Rhynchotis Variegata)  è il becco che richiama nella forma a una spatola. 

Condividi:

Commenti

Immagini Mestolone Nuova Zelanda:

Maschio riproduttore di Mestolone Nuova Zelanda (Anas Rhynchotis) in riva al lago Incantevole esemplare di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio novello di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nei pressi dell'acqua Esemplare novello di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio novello di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nel prato primaverile Splendido maschio di Mestolone Argentino (Anas Platalea) in primissimo piano

Anatre di Superficie nel nostro allevamento:

  • Codone Europeo
  • Fischione Europeo
  • Anatra Falcata
  • Germano Reale
  • Marzaiola Europea
  • Mestolone Argentino
  • Alzavola Europea
  • Mestolone Europeo
  • Fischione Americano
  • Canapiglia
  • Marzaiola Americana
  • Mestolone Nuova Zelanda


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy