Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Mestolone Argentino

Anas Platalea
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI SUPERFICIE

Caratteristiche:

Nome latino: Anas Platalea

Origine: Sud America

Diametro Anello: 10

Taglia: 30 cm ca

Peso: 0,6 kg

Maturità Sessuale: 2° anno

Num Uova: 5/8

Incubazione: 25 giorni

Fledging: 50/60 giorni

Il Mestolone Argentino (Anas Platalea) è una specie estremamente diffusa che popola la parte meridionale del Sud America. Tale specie che appartiene alla famiglia degli Anatidi, è molto elegante, raffinata e il suo becco così imponente lo differenzia della altre anatre presenti nelle ricche aree acquitrinose del Sud America, soprattutto dell’Argentina. Il Mestolone Argentino (Anas Platalea) popola principalmente aree salmastre, piccoli specchi d’acqua e laghi salati; predilige acque calme, poco profonde e ricche di vegetazione palustre dove vi trova nutrimento. Estremamente gregario si sposta raramente, solo nei casi di forti cambiamenti climatici che lo costringono a cercare nuove aree più ricche di cibo e sicuramente più miti dal punto di vista climatico. Il Mestolone Argentino (Anas Platalea) si nutre principalmente di plancton, alghe unicellulari (diatoneé), alghe di origine vegetale, crostacei e molluschi di vario genere; soprattutto nel periodo riproduttivo adora saziarsi di piccoli pesci, girini, larve e insetti. Davvero importante per tale specie è il becco, cosi imponente e forte, che provvisto di lamelle verticali interne gli consente di setacciare l’acqua e di estrarre tutto il nutrimento possibile. Durante il periodo invernale iniziano a formarsi le coppie. Il maschio con corteggiamenti particolari e insistenti cattura l’attenzione della femmina che tra tanti pretendenti dovrà scegliere il partner ideale per l’accoppiamento; spetta proprio a quest’ultima, successivamente, la preparazione del nido che avviene in prossimità dell’acqua nella fitta, quasi impenetrabile vegetazione palustre. Il nido preparato con cura dalla femmina di Mestolone Argentino (Anas Platalea) è rivestito di piumino, fogliame e rami secchi e sarà una dimora ottimale e accogliente per le uova deposte. Quest’ultime saranno da 7 a 10 e tutte di color crema con una forma piuttosto rotonda. La cova dura circa 25 giorni. Appena nati i piccoli di Mestolone Argentino (Anas  Platalea) sono estremamente vivaci e molto attaccati alla madre, la quale sarà estremamente protettiva e delicata nei loro confronti; anche il maschio si occupa della prole. Tale specie ha un dimorfismo sessuale sicuramente molto acceso; entrambi i membri della coppia presentano la coda piuttosto appuntita, il becco grande e lungo a forma di spatola e le zampe tendenti ad un giallo verdastro. Il maschio ha un piumaggio variegato castano chiaro e marrone scuro tendente quasi al rosa mentre la femmina, più anonima, ha una colorazione più uniforme tendente al castano nocciola.

Condividi:

Commenti

Immagini Mestolone Argentino:

Bellissimo esemplare di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio riproduttore di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nella palude Maschio novello di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nel prato Maschio riproduttore di Mestolone Argentino (Anas Platalea) in acqua Femmina adulta di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nell'Allevamento Poggio di Ponte Femmina riproduttrice di Mestolone Argentino (Anas Platalea) in acqua Maschio giovane di Mestolone Argentino (Anas Platalea) in acqua Splendido esemplare di Mestolone Argentino (Anas Platalea) in primo piano Magnifico esemplare di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nell'Allevamento Poggio di Ponte Incantevole maschio di Mestolone Argentino (Anas Platalea) Esemplare adulto di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nei pressi dell'acqua Maschio riproduttore di Mestolone Argentino (Anas Platalea) in cerca di cibo in acqua Maschio novello di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio adulto di Mestolone Argentino (Anas Platalea) in acqua Bellissimo esemplare di Mestolone Argentino (Anas Platalea) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio riproduttore di Mestolone Argentino (Anas Platalea) alla ricerca di cibo nelle gelide acque invernali

Anatre di Superficie nel nostro allevamento:

  • Codone Europeo
  • Fischione Europeo
  • Anatra Falcata
  • Germano Reale
  • Marzaiola Europea
  • Mestolone Argentino
  • Alzavola Europea
  • Mestolone Europeo
  • Fischione Americano
  • Canapiglia
  • Marzaiola Americana
  • Mestolone Nuova Zelanda


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy