Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Marzaiola Europea

Anas Querquedula
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI SUPERFICIE

Caratteristiche:

Nome latino: Anas Querquedula

Origine: Europa e Asia

Diametro Anello: 7

Taglia: 20 cm ca

Peso: 0,4 kg

Maturità Sessuale: 1° anno

Num Uova: 8/11

Incubazione: 23/25 giorni

Fledging: 35/40 giorni

La Marzaiola Europea (Anas Querquedula) è una specie diffusa in Europa e in Asia centrale. Tale specie, durante la stagione migratoria, raggiunge le lagune dell’Africa occidentale e in alcuni casi, seguendo rotte diverse, riesce a protrarsi sino all’India. Davvero sublime il dato che dimostra la presenza di imponenti branchi di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in Tibet sino a 15000 piedi di altezza. Il nome latino di tale specie deriva dal caratteristico suono, simile al grillo, emesso dai maschi adulti nel periodo primaverile quando inizia il corteggiamento verso le femmine. La Marzaiola Europea (Anas Querquedula) è una specie gregaria, con un volo veloce e sublime, estremamente coordinato soprattutto in mezzo alla vegetazione fitta e intricata. Durante l’anno popola la aree interne ricche di acque dolci, poco profonde in cui vi sono piante emergenti o galleggianti mentre in inverno soprattutto quando le temperature sono estremamente rigide si stabilizza nelle aree costiere e nelle lagune saline nei pressi del mare. Appartenente alla categoria delle Anatre di Superficie, si procura il cibo generalmente immergendo la testa sott’acqua o raccogliendo ciò che galleggia in superficie; specie onnivora si nutre principalmente di insetti, larve, coleotteri, girini, sostanze vegetali e granaglie. I maschi adulti nella stagione riproduttiva diventano intolleranti nei confronti dei loro simili e tendono con la rispettiva compagna a isolarsi in zone tranquille dove la femmina inizia la costruzione del nido con lo sguardo sempre vigile del compagno. La femmina di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) prepara il nido a terra e all’asciutto ma sempre nei pressi dell’acqua e quindi di zone umide. Il nido viene costruito all’interno di una fitta vegetazione arbustiva ed erbacea dove la femmina depone uova, di colore giallo paglierino o marrone chiaro. Il maschio controlla con attenzione la femmina in attesa che dopo 21/23 giorni le uova si schiudano. I piccoli sono molto attaccati alla madre specie nei primi 20 giorni di vita e si allontanano da lei solo in caso di forte pericolo. Il maschio di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) rimane in eclissi per molti mesi. In livrea nunziale ha la testa marrone con una caratteristica striscia bianca che va dalla parte anteriore a quella posteriore dell’occhio raggiungendo la base della nuca. La femmina è bruno rossiccia molto simile all’Alzavola Europea (Anas Crecca).

Condividi:

Commenti

Immagini Marzaiola Europea:

Maschio riproduttore di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in acqua Maschio di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) nel prato primaverile Maschio adulto di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) nelle gelide acque invernali Maschio riproduttore di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) alla ricerca di cibo in acqua Esemplare di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) nella laguna Maschio adulto di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) nella laguna Bellissimo esemplare di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in primo piano Maschio adulto di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in procinto di spiccare il volo Maschio adulto di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in acqua Esemplari adulti di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in volo sopra la laguna Esemplare di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in volo Esemplare mschio di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) in volo Maschio riproduttore di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) durante il riposo pomeridiano in acqua Coppia adulta di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) Bellissima coppia riproduttrice di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) durante l'accoppiamento in acqua Esemplare di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) nel ghiaccio invernale Femmina di Marzaiola Europea (Anas Querquedula) nell'Allevamento Poggio di Ponte

Anatre di Superficie nel nostro allevamento:

  • Codone Europeo
  • Fischione Europeo
  • Anatra Falcata
  • Germano Reale
  • Marzaiola Europea
  • Mestolone Argentino
  • Alzavola Europea
  • Mestolone Europeo
  • Fischione Americano
  • Canapiglia
  • Marzaiola Americana
  • Mestolone Nuova Zelanda


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy