Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Germano Reale

Anas Platyrhynchos
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI SUPERFICIE

Bellissimo esemplare di maschio adulto di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua

Caratteristiche:

Nome latino: Anas Platyrhynchos

Origine: Europa/America

Diametro Anello: 10

Taglia: 35 cm ca

Peso: 1/1,2 kg

Maturità Sessuale: 1° anno

Num Uova: 8/13

Incubazione: 24/28 giorni

Fledging: 50/60 giorni

 

Il Germano Reale (Anas Platyrhynchos) popola tutte le regioni temperate e subtropicali dell'America settentrionale, dell'Europa e dell'Asia. Tale specie è conosciuta praticamente in tutto il mondo, fatta eccezione per le zone estremamente artiche e desertiche, e si stima solo nell’Europa occidentale la presenza di  9 milioni di individui. Le popolazioni boreali di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) svernano a sud, mentre gli esemplari dell'Europa settentrionale svernano invece nella parte centro meridionale del continente; tuttavia sempre più spesso numerosi esemplari non migrano, e in alcune regioni come il nord d'Italia sono stanziali poiché ormai immuni alle gelate invernali. Il Germano Reale (Anas Platyrhynchos) è gregario e vive spesso in grandi colonie insieme ad altre specie di Germani Selvatici, quali Alzavole Europee (Anas Crecca), Codoni Europei (Anas Acuta) e Mestoloni Europei (Anas Clypeata). In cattività si adatta benissimo a qualsiasi ambiente ed è sicuramente molto tollerante alla presenza dell’uomo; a tal proposito si dice che sia l’anatra da cui derivano molte delle razze domestiche che oggi alleviamo nelle nostre fattorie. Il Germano Reale (Anas Platyrhynchos) popola le aree umide d'acqua dolce quali paludi, stagni, laghi e fiumi e difficilmente si avventura lontano dall’acqua fatta eccezione per il periodo riproduttivo e il riposo. Tale specie si nutre principalmente di granaglie, soprattutto sorgo, granturco, grano e favino ma non disdegna anche piccoli invertebrati, insetti, erbe e radici. La formazione vera e propria delle coppie di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) si ha tra la fine di Ottobre e la seconda metà di Marzo, mentre la riproduzione ha luogo tra Febbraio e Luglio in funzione soprattutto della latitudine. Il nido, costruito con estrema cura e dedizione dalla femmina, è rudimentale e la scelta del luogo non è complessa, di solito avviene nelle rive più riparate dei corsi d’acqua. La cova è fatta principalmente di ramoscelli e di piumini, le uova possono variare da 5 a 18  e vengono incubate per circa 26-28 giorni. Gli anatroccoli nascono completamente privi di penne e piume e sono ricoperti di un soffice piumino bicolore dove il petto e il ventre sono gialli mentre il dorso e i fianchi sono marroni con alcune macchie sempre gialle. Questa specie è caratterizzata da uno spiccato dimorfismo sessuale: maschi e femmine di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) sono molto simili nella forma, ma differiscono nel colore del piumaggio. Di corporatura molto imponente sono tra le anatre più grandi; inconfondibile è il colore verde bottiglia iridescente della testa e del collo dei maschi i quali presentano la curvatura delle penne centrali della coda che formano un ricciolo sicuramente identificativo. La femmina presenta al contrario una colorazione tendente al marrone chiaro con varie striature nere su tutto il corpo.

Condividi:

Commenti

Immagini Germano Reale:

Bellissimo esemplare di maschio adulto di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua Femmina adulta di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua Grande colonia di Germani Reali (Anas Platyrhynchos) nella laguna Femmina adulta di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in primissimo piano Maschio adulto riproduttore di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua Alcuni maschi di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in volo sopra lo stagno Femmina riproduttrice di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) con i piccoli di pochissimi giorni in acqua Femmina riproduttrice di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) con l'intera covata nei pressi dello stagno Maschio adulto di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in volo sopra le acque invernali Femmina adulta di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua con i piccoli nati da pochissime ore Piccola colonia di Germani Reali (Anas Platyrhynchos) nei pressi dello stagno Femmina adulta di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) con i piccoli nei pressi dello stagno Coppia adulta di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in volo sopra la neve nei pressi del lago Maschio di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua Giovani di circa 8/10 mesi di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) nell'Allevamento Poggio di Ponte Femmina riproduttrice di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) con l'intera covata nei pressi dello stagno Femmina di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) con i piccoli in acqua Femmina riproduttrice di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) con l'intera covata nascosta tra i fiori Coppia di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua Giovani di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) di alcune settimane in acqua Femmina riproduttrice di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua Maschio di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in primissimo piano Maschio adulto di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) nel prato Maschio adulto riproduttore di Germano Reale (Anas Platyrhynchos) in acqua

Anatre di Superficie nel nostro allevamento:

  • Codone Europeo
  • Fischione Europeo
  • Anatra Falcata
  • Germano Reale
  • Marzaiola Europea
  • Mestolone Argentino
  • Alzavola Europea
  • Mestolone Europeo
  • Fischione Americano
  • Canapiglia
  • Marzaiola Americana
  • Mestolone Nuova Zelanda


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy