Il Fischione Americano (Anas Americana) occupa le aree del Nord America, dell’Alaska e del Canada. Durante l’inverno predilige le zone costiere più a sud, spingendosi sino alle Indie occidentali, al Messico e alle aree più interne della Colombia e del Venezuela. Il Fischione Americano (Anas Americana) è una specie tranquilla, gregaria ed in cattività, grazie all’ausilio di mangimi specializzati, si alleva con facilità. In natura popola le paludi d'acqua dolce, i fiumi, i laghi, gli estuari, le baie ed i terreni agricoli e in inverno lo si trova spesso nelle zone lacustri dove la materia vegetale è abbondante. Il Fischione Americano (Anas Americana), poiché appartenente alla famiglia delle Anatre di Superficie, non è un eccellente tuffatore e difatti predilige nutrirsi all’asciutto pascolando nell’erba e nelle colture nei pressi di corsi d’acqua. Prevalentemente erbivoro in primavera popola le zone ricche di vegetazione palustre vicino ai laghi e si nutre principalmente di corteccia, gambi, cereali, frutta, ma anche di insetti, invertebrati terrestri e molluschi. La formazione delle coppie di Fischione Americano (Anas Americana) può cominciare con l'arrivo dell'inverno e solo tra la prima metà di Aprile e la fine di Maggio inizia il periodo delle cove. Spetta alla femmina selezionare il luogo del nido, il quale viene costruito in aree umide e poco boscose, presso aree pascolanti dove le coppie andranno successivamente a nutrirsi. La cova, formata principalmente da erbe di vario genere e da gambi di canne, viene costruita di solito lontano dall’acqua e in aree riparate da eventuali predatori quali rapaci, corvi e puzzole. L'incubazione dura in media 25 giorni. I giovani di Fischione Americano (Anas Americana) lasciano il nido con la femmina più o meno 24 ore dopo la schiusa e si alimentano sguazzando in acqua. Il Fischione Americano (Anas Americana) può essere talvolta confuso con il Fischione Europeo (Anas Penelope). I maschi adulti di Fischione Americano (Anas Americana) hanno una fronte bianca e una zona verde scuro che circonda l'occhio e la nuca, il resto del collo e della faccia sono bianchi, ma molto macchiettati di nero. Il petto ed i fianchi sono di colore marrone rossastro, pancia e ventre sono bianchi, mentre la coda è completamente nera. Le femmine di Fischione Americano (Anas Americana) presentano un capo nero brunastro, striato bianco panna mentre il resto della testa, del collo, del petto e del dorso sono variegati marrone chiaro-scuro. I fianchi sono marrone rossastro e la pancia è bianca. Il maschio adulto con piumaggio eclissato assomiglia alla femmina, ma può avere i lati e i fianchi un po' più luminosi.
Coppia adulta riproduttrice di Fischione Americano (Anas Americana) in acqua
Caratteristiche:
Nome latino: Anas Americana
Origine: America del Centro-Nord
Diametro Anello: 9
Taglia: 35 cm ca
Peso: 0,8 kg
Maturità Sessuale: 1° anno
Num Uova: 6/12
Incubazione: 25 giorni
Fledging: 45/50 giorni