Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Smergo Cucullato

Lophodytes Cucullatus
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI MARE

Caratteristiche:

Nome latino: Lophodytes Cucullatus

Origine: America del Nord

Diametro Anello: 9

Taglia: 30 cm ca

Peso: 0,5/0,6 kg

Maturità Sessuale: 2° anno

Num Uova: 8/12

Incubazione: 28/30 giorni

Fledging: 70/75 giorni

Lo Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) popola le coste dell’America Nord orientale. Specie gregaria, vive in piccole colonie e nel periodo invernale, durante la migrazione, arriva sino alle coste del Messico. Anatra di piccole dimensioni, ha un volo basso e silenzioso ed è estremamente agile soprattutto tra gli alberi; abilissimo nuotatore, raggiunge profondità davvero considerevoli e si sposta sott’acqua con delicatezza e rapidità. Tale specie emette un suono molto alto e percepibile anche a distanze considerevoli, molto simile alle rane durante il corteggiamento. Lo Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus), a differenza dei suoi simili, adora lagune di acqua salina piuttosto che il mare aperto e spesso si spinge sino all’interno in acque dolci. Trascorre molto tempo sulle rocce lungo le rive di grandi fiumi o laghi e spesso ama riposarsi nelle ombre della vegetazione circostante, a volte davvero imponente. Si nutre principalmente di molluschi, insetti di vario tipo e di piccoli pesci che adora catturare tra i sassi a profondità considerevoli. E’ proprio il fattore legato al cibo che lo spinge a migrare quando a causa dei forti ghiacci è costretto a spostarsi più a sud dove le acque sono meno gelide e più ricche di nutrimento. La femmina di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) si occupa della costruzione e preparazione del nido che avviene in primavera. La coppia, che trova affiatamento già in Novembre predilige costruire la propria dimora nei pressi di vecchi alberi caduti spesso in acqua, mentre molto più raramente in cavità del terreno. Di solito sono tronchi galleggianti di grandi dimensioni a ospitare, dentro cavità, il luogo ottimale per la deposizione. La femmina di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) incuba per circa 1 mese uova di colore bianco. I piccoli sono agilissimi e già il giorno dopo la nascita cacciano alla ricerca di insetti e girini. Il maschio ha una caratteristica testa bianco-nera che soprattutto nel periodo riproduttivo diventa molto grande, poco proporzionata rispetto al resto del corpo. I colori sono davvero favolosi e lucenti. La femmina mantiene un colore rosso brunastro.

Condividi:

Commenti

Immagini Smergo Cucullato:

Splendido maschio di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nell'Allevamento Poggio di Ponte Esemplare di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) in procinto di spiccare il volo Maschi di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) in abito nunziale Maschio riproduttore di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) Piccoli di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nell'Allevamento Poggio di Ponte Nidiata di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nella nursery Piccolo di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) Maschi adulti di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) in competizione Femmina adulta di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nella laguna Pullus di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) mentre si nutre di tarme della farina in acqua Maschio di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nel ghiaccio Splendido esemplare di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) in primo piano Femmina di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nei pressi della palude Esemplari di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nel lago Femmina novella di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nelle acque palustri Bellissima femmina riproduttrice di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) Piccoli di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) che giocano nell'acqua fresca Bellissimi pullus di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) alla ricerca di tarme della farina Piccoli di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) in primo piano Piccolo di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) in primo piano durante il pasto Pullus di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) alla ricerca di cibo Splendido novello di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nato da pochissimi giorni Piccolo di Smergo Cucullato (Lophodytes Cucullatus) nell'Allevamento Poggio di Ponte

Anatre di Mare nel nostro allevamento:

  • Quattrocchi Europeo
  • Pesciaiola
  • Smergo Cucullato
  • Quattrocchi Minore
  • Quattrocchi d'Islanda
  • Edredone Comune


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy