Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Quattrocchi Minore

Bucephala Albeola
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI MARE

Maschio adulto di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nelle acque marine

Caratteristiche:

Nome latino: Bucephala Albeola

Origine: America del Centro-Nord

Diametro Anello: 8

Taglia:  20 cm ca

Peso: 0,2/0,5 kg

Maturità Sessuale: 2° anno

Num Uova: 6/11

Incubazione: 29/31 giorni

Fledging: 50/55 giorni

Il Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) popola le aree artiche dell’America del Nord. Tale specie viene chiamata in inglese Bufflehead (tradotto suona come testa di bufalo) in riferimento alla strana e non proporzionata forma della testa, estremamente grande rispetto ad un corpo sicuramente molto più esile e piccolo. Il Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) è una specie gregaria, socievole e forma piccole colonie nei freddi mari del nord; abile tuffatore riesce a raggiungere profondità importanti grazie all’ausilio di ali piuttosto piccole che lo rendono estremamente rapido e veloce nel risalire da importanti profondità. Il Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) popola le coste dei mari, ma anche le grandi aree interne ricche di lagune e stagni nelle foreste boreali. Tale specie non si allontana mai dalla costa, si nutre principalmente sott’acqua e predilige piccoli insetti di vario genere, crostacei, molluschi e invertebrati; dove possibile anche piante acquatiche e uova di pesce costituiscono un'importante fonte di cibo. Tale razza è iperattiva. Il suo habitat di nidificazione è costituito dai laghi e dagli stagni di foresta dell'Alaska e del Canada, compresi quasi interamente nell'habitat della foresta boreale o taiga. Il nido viene costruito dalla femmina dentro cavità di vecchi alberi, di solito molto vicino all’acqua, le uova sono generalmente 8/10 e il periodo di incubazione varia dai 28/31 giorni. Come per molte specie nordiche anche in questo caso vi è un’altissima percentuale di fallimento delle cove, a causa soprattutto di fattori quali le temperature estremamente fredde, le piogge e tempeste e i vari predatori come per esempio il luccio settentrionale. Spesso il Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) è in competizione anche con altre specie per dividersi il territorio per le cove e tra queste vi è il Quattrocchi d’Islanda (Bucephala Islandica), di mole molto più robusta, e sicuramente nocivo e dannoso. Il Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) è una specie migratrice, e può raggiungere addirittura la Florida e il Messico per nutrirsi. Tale specie si contende con l'Alzavola Europea (Anas Crecca) il titolo di anatra americana più piccola. Ha un acceso dimorfismo sessuale: i maschi adulti hanno la testa scura con un grosso cappuccio bianco dietro all'occhio ed un corpo in prevalenza bianco con il dorso nero, le femmine a loro volta hanno la testa bruna con una macchia bianca più piccola dietro all'occhio ed un corpo in prevalenza bruno.

Condividi:

Commenti

Immagini Quattrocchi Minore:

Maschio adulto di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nelle acque marine Maschio adulto di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) in acqua Femmina adulta di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nell'Allevamento Poggio di Ponte Femmina adulta di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nelle acque invernali Femmina di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) in acqua Coppia riproduttrice di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) in acqua Coppia adulta di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nello stagno Maschio riproduttore di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nel lago Maschio adulto di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio riproduttore di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) in acqua Maschio adulto di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nello stagno Maschio di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) in acqua Maschio adulto di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) in acqua Maschio riproduttore di Quattrocchi Minore (Bucephala Albeola) nelle gelide acque invernali

Anatre di Mare nel nostro allevamento:

  • Quattrocchi Europeo
  • Pesciaiola
  • Smergo Cucullato
  • Quattrocchi Minore
  • Quattrocchi d'Islanda
  • Edredone Comune


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy