Il Quattrocchi Europeo (Bucephala Clangula) è una specie distribuita in Europa, Asia ed America settentrionale. Ha un carattere piuttosto schivo, forma in genere piccoli branchi ma talvolta anche concentrazioni di centinaia di individui. Il Quattrocchi Europeo (Bucephala Clangula) nuota con il collo steso in avanti e con il corpo che emerge bene dall’acqua, è molto attivo, si tuffa spesso e vola piuttosto basso con rapidi battiti alari. Il Quattrocchi Europeo (Bucephala Clangula) vive esclusivamente in foreste di alto fusto, nelle quali vi sono vecchi alberi dal tronco cavo, ricche di stagni o fiumi di media profondità, con vaste superfici libere da vegetazione emergente galleggiante o sommersa e con acqua fredda ma stagionalmente libera dai ghiacci. Si nutre prevalentemente di animali e tra questi molluschi, crostacei, larve di insetti e meno frequentemente di piccoli pesci, lombrichi e sanguisughe. Tra i vegetali si ciba di radici, tuberi e semi. L’area di nidificazione del Quattrocchi Europeo (Bucephala Clangula) è molto ristretta e comprende una fascia alle latitudini medio alte, tra la foresta steppica a sud e la tundra boscosa e la fascia alta a nord; il nido è costruito nelle cavità degli alberi o in buchi di manufatti artificiali ed è la femmina, nella prima metà di aprile, che inizia a deporre dalle 6 alle 12 uova, piuttosto rotonde e di colore bianco. Dopo circa 28-30 giorni nascono i piccoli i quali sono molto precoci e nidifughi e diventano completamente indipendenti dai genitori dopo 45/55 giorni. Il maschio di Quattrocchi Europeo (Bucephala Clangula) è evidentemente bianco e nero; testa nera, con visibili riflessi verdi metallici e larga macchia bianca di forma ovale tra l’occhio e il becco. Il dorso e la coda sono entrambi neri e le scapolari bianche e nere. La femmina di Quattrocchi Europeo (Bucephala Clangula) ha la testa bruno cioccolato, senza macchia bianca tra occhio e becco e con alcune macchie bianche alari quadrate ben visibili anche quando nuota. Entrambi hanno il capo grosso, il collo corto e i piedi e le zampe giallo-arancio. I giovani dopo il primo inverno assomigliano molto alla femmina adulta.
Maschio adulto di Quattrocchi Europeo (Bucephala Clangula) in corteggiamento
Caratteristiche:
Nome latino: Bucephala Clangula
Origine: Europa/America del Nord
Diametro Anello: 10
Taglia: 35 cm ca
Peso: 0,7/1,1 kg
Maturità Sessuale: 2° anno
Num Uova: 8/11
Incubazione: 27/32 giorni
Fledging: 55/68 giorni