Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Edredone Comune

Somateria Mollissima
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI MARE

Caratteristiche:

Nome latino: Somateria Mollissima

Origine: Europa del Nord

Diametro Anello: 13

Taglia: 50 cm ca

Peso: 2,1/2,2 kg

Maturità Sessuale: 2° anno

Num Uova: 3/6

Incubazione: 25/28 giorni

Fledging: 65/75 giorni

L’Edredone Comune (Somateria Mollissima) è diffuso nelle zone climatiche fredde dell’emisfero terrestre,  popola le coste del Mar Baltico, del Mar Bianco e dell’ Oceano Atlantico compresa l’Islanda. È perciò una specie appartenente alle Anatre del Nord che adora climi freddi ed estremamente rigidi. Tale specie è socievole e gregaria, vive in colonie a volte molto numerose e durante l’educazione dei piccoli si formano grandi gruppi che dimostrano l’attaccamento e la compattezza della specie. Accade spesso che femmine adulte con prole si occupino di altre nidiate in caso di pericolo o problemi. L’Edredone Comune (Somateria Mollissima) popola zone marine e costiere poiché oltre che adorare temperature rigide, adora anche le acque profonde e soprattutto calme. Importante e caratteristica in Italia è la colonia che risiede ormai da molti anni nel Mar Tirreno nei pressi della città di Genova a molte miglia dalla costa. Un fatto inusuale considerando la differenza climatica notevole che vi è con il Nord Europa ma proprio per questo tema di studio di ornitologi ed esperti. L’Edredone Comune (Somateria Mollissima) si ciba di organismi acquatici e di invertebrati marini, adora i molluschi e i crostacei specialmente se si tratta di organismi fissati sul terreno o che si muovono lentamente; infatti, non a caso, la sua dieta preferita è costituita prevalentemente da cozze. Il nido viene costruito a terra, mimetizzandolo tra la bassa vegetazione, non lontano dalle sempre adorate zone costiere. Si tratta di una cavità coperta da un piumino soffice e confortevole spesso tra le rocce più impervie. La deposizione inizia nei primi 15/20 giorni di primavera e la cova dura per circa 25/28 giorni. Le uova sono bianche e di medie dimensioni e di solito non superiori a 6. I piccoli di Edredone Comune (Somateria Mollissima) vengono accuditi dalla femmina che insegna loro il metodo per procurarsi il cibo e come imparare a nuotare; vestono il piumino adulto dopo circa 10 settimane dalla nascita e nel frattempo il mantello è grigio scuro. Il giovane sembra una femmina adulta ma con la livrea più scura. La femmina e il maschio in età adulta sono completamente differenti: la prima è completamente di colore bruno opaco barrato di nero in modo fitto e intenso mentre il secondo è particolarissimo e inconfondibile. L’Edredone Comune (Somateria Mollissima) maschio è l’unica anatra con ventre nero e dorso bianco; il petto è bianco e presenta una leggera sfumatura nei toni del rosa pallido. La testa di quest’ultimo è sempre bianca mentre il vertice è nero, con una macchia verde nella nuca. Caratteristico di entrambi i sessi è il becco, di colore grigio-olivastro, lungo e decisamente molto alto alla base e molto schiacciato alla punta; culmina con un’unghia grande, larga e convessa. 

Condividi:

Commenti

Immagini Edredone Comune:

Maschio riproduttore di Edredone Comune (Somateria Mollissima) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio adulto di Edredone Comune (Somateria Mollissima) in primissimo piano Incantevole esemplare di Edredone Comune (Somateria Mollissima) nei pressi dell'acqua Esemplare adulto di  Edredone Comune (Somateria Mollissima) in acqua Coppia riproduttrice di Edredone Comune (Somateria Mollissima) in acqua Bellissimo maschio di Edredone Comune (Somateria Mollissima) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio riproduttore di Edredone Comune (Somateria Mollissima) nel prato primaverile Femmina adulta di Edredone Comune (Somateria Mollissima) sullo scoglio Bellissima colonia di Edredone Comune (Somateria Mollissima) in acqua Maschio adulto di Edredone Comune (Somateria Mollissima) Femmine adulte di Edredone Comune (Somateria Mollissima) in acqua con i piccoli Magnifico maschio di Edredone Comune (Somateria Mollissima) in primissimo piano Femmina di Edredone Comune (Somateria Mollissima) nel prato Colonia di Edredone Comune (Somateria Mollissima) nel prato Femmina adulta di Edredone Comune (Somateria Mollissima) con i piccoli in primo piano Maschio di Edredone Comune (Somateria Mollissima) nei pressi del lago Esemplari di Edredone Comune (Somateria Mollissima) in primo piano Esemplare adulto di  Edredone Comune (Somateria Mollissima) nella spiaggia Maschio adulto di Edredone Comune (Somateria Mollissima) Esemplare incantevole di Edredone Comune (Somateria Mollissima) in volo sopra la laguna salata

Anatre di Mare nel nostro allevamento:

  • Quattrocchi Europeo
  • Pesciaiola
  • Smergo Cucullato
  • Quattrocchi Minore
  • Quattrocchi d'Islanda
  • Edredone Comune


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy