Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Alzavola Brasiliana

Callonetta Leucophrys
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DI COLORE

Caratteristiche:

Nome latino: Callonetta Leucophrys

Origine: America del Sud

Diametro Anello: 8

Taglia: 20 cm ca

Peso: 0,2/0,3 kg

Maturità Sessuale: 1° anno

Num Uova: 6/12

Incubazione: 26/28 giorni

Fledging: 45/60 giorni

L’Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) è una specie di anatra diffusa in Brasile, come si intuisce dal nome stesso, nel nord-ovest dell’Argentina e soprattutto in Paraguay. Dal carattere pacifico e pacato predilige i grandi stormi, a volte molto numerosi, e soprattutto nel periodo della migrazione invernale si unisce spesso ad altre specie. In cattività l’Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) si alleva con estrema facilità, si adatta benissimo all’uomo e riesce spesso a deporre almeno due volte in una sola primavera. Insieme all’Anatra Sposa (Aix Sponsa) è sicuramente consigliata soprattutto per chi è alle prime armi, alle prime esperienze da allevatore. L’Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) predilige zone acquitrinose, laghi, paludi di mangrovie ma anche piccoli stagni che mostrano una bassa e fitta vegetazione; si nutre principalmente in acque poco profonde, preferibilmente vicino alle rive, concentrandosi su semi, radici, piccoli frutti e insetti. La coppia di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) rimane fedele nel corso del tempo, a volte per tutta la vita. La femmina si occupa della costruzione del nido la quale avviene nelle cavità degli alberi o in vecchi nidi lasciati da altri uccelli nei pressi dell’acqua. Il maschio di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) difende con impeto la rispettiva compagna e in caso di pericolo emette suoni particolari, piuttosto nasali che creano allarmismo identificando immediatamente il pericolo; quest’ultimo raramente partecipa alla cova assieme alle rispettiva compagna ma, una volta nati, si prende cura dei piccoli con estrema cura e dedizione. I pullus agili e rapidi già dopo poche ore dalla nascita si cibano di insetti, soprattutto mosche e zanzare. I maschi di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) sono leggermente più grandi rispetto alle femmine e risultano anche molto più colorati delle rispettive compagne. Esiste un dimorfismo sessuale accentuato tra i membri della coppia dove le femmine principalmente di colore  marrone e bianco hanno tinte più tenui e spente; i maschi, al contrario, hanno un piumaggio che tende al rosso, celeste, verde, beige e nero nella parte superiore della testa. L’Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) è presente anche in due bellissime mutazioni all'interno di Allevamento Poggio di Ponte: l'Alzavola Brasiliana Isabella caratterizzata da colori tenui e piuttosto chiari e l'Alzavola Brasiliana Silver caratterizzata da colori sicuramente molto più freddi e decisamente argentati.

Condividi:

Commenti

Immagini Alzavola Brasiliana:

Bellissimo maschio di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) in acqua Esemplare di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) sul tronco nei pressi del lago Maschio di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) nell'Allevamento Poggio di Ponte Maschio riproduttore di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) durante il riposo mattutino Coppia di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) mutazione gialla nel prato Coppia riproduttrice di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys)  mutazione gialla Bellissimo maschio di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) mutazione Silver Femmina di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) mutazione Silver in acqua Maschio adulto di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) mutazione Silver Femmina riproduttrice di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) mutazione Silver Maschio di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) mutazione Gialla Femmina di Alzavola Brasiliana (Callonetta Leucophrys) mutazione Gialla

Anatre di Colore nel nostro allevamento:

  • Anatra Sposa
  • Alzavola Castana
  • Alzavola Brasiliana
  • Fistione Turco
  • Oca Pigmea Africana
  • Anatra Mandarina
  • Anatra Orecchie Rosa
  • Germano Nero Africano
  • Alzavola Asiatica
  • Alzavola Amaranto


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy