Allevamento Pogio di Ponte Allevamento Pogio di Ponte
  • HOME
  • Allevamento
    • ANATRE
      • Anatre Tuffatrici
      • Anatre di Superficie
      • Shelducks
      • Anatre di Colore
      • Anatre di Mare
      • Dendrocigne
      • Anatre da Cortile
    • OCHE
      • Oche del Nord
      • Sheldgeese
      • Altre Oche
      • Oche da Cortile
    • CIGNI
      • Cigni
    • COLOMBI
      • Colombi di Forma
      • Colombi di Colore
      • Colombi Altovolanti e Capitombolanti
      • Colombi Cravattati
      • Colombi di Struttura e Colombi Gallina
    • TRAMPOLIERI
      • Charadriidae
      • Haematopodidae
      • Recurvirostridae
    • Mutazioni
  • Allevare
    • Incubatrici
    • Nidi
    • Mangimi
    • Links Utili
  • Video
  • Fattoria Didattica
  • Info e Contatti
    • Trasporto e Consegna
  • ENGLISH English (United Kingdom)

Anatra Muta

Cairina Moschata
  1. HOME
  2. ALLEVAMENTO
  3. ANATRE
  4. ANATRE DA CORTILE

Caratteristiche:

Nome latino: Cairina Moschata

Origine: America centro-meridionale

Diametro Anello: 15

Taglia: 70/75 cm ca

Peso: 2,2/2,8 kg

Maturità Sessuale: 2° anno

Num Uova: 15/18

Incubazione: 35/37 giorni

Fledging: 120/130 giorni

L’Anatra Muta (Cairina Moschata) è una specie diffusa nel Sud America in particolar modo in Messico, Nicaragua, Guatemala e Costa Rica; molto comune nelle aree poco popolate dell’Oriente è presente anche nei villaggi dell’Africa Occidentale. Nel XVI° secolo Cristoforo Colombo, al suo sbarco nelle Indie Occidentali, notò che gli Indiani avevano delle anatre grandi quanto le oche e che le catturavano e addomesticavano all’interno delle abitazioni non per cibarsene ma in modo che le anatre stesse mangiassero gli insetti della peste. L’Anatra Muta (Cairina Moschata) ha un carattere piuttosto mite e pacato, estremamente docile e domestica nei confronti dell’uomo è molto diffusa in cattività. Questa specie se disturbata può volare velocemente, nonostante la stazza goffa e ingombrante; predilige le foreste ricche di acque salmastre come paludi di pianura, laghi, stagni e lagune. L’alimentazione variabile è costituita prevalentemente da vegetali e piccoli invertebrati, ma anche da prede molto grandi come granchi e pesci catturati grazie all’affondo veloce e rapido del becco. Durante la stagione dell’accoppiamento i maschi di Anatra Muta (Cairina Moschata) diventano particolarmente aggressivi e combattono contro gli avversari con l’ausilio delle loro forti e potenti ali; sono poligami e tendenzialmente si uniscono alle loro compagne solo durante il periodo della riproduzione. Le femmine, le quali scelgono cavità sugli alberi o sul terreno dove costruire il nido rivestito o meno da un soffice piumino, sono considerate ottime covatrici e non di rado si trovano a dover custodire nel loro nido anche uova che appartengono ad altre razze. L’ Anatra Muta (Cairina Moschata) è una specie afona, solo i lievi sibili dei maschi arrabbiati possono diventare acuti ed esplosivi; per il resto questa specie non emette alcun tipo di suono. Esistono 2 sottotipi di Anatra Muta (Cairina Moschata): la selvatica e la domestica. Si differenziano l’una dall’altra principalmente a livello morfologico anche se c’è da ammettere che, per quanto riguarda la corporatura, la selvatica è sicuramente meno pesante della domestica. Le anatre domestiche spesso sono parzialmente bianche; attraverso innumerevoli generazioni di riproduzione in cattività, i maschi si sono evoluti in creature massicce, grottesche e multicolore caratterizzate da brutte verruche facciali di colore rosso e da caruncole nasali pronunciate. Il ciuffo, diritto e appuntito, è presente in entrambi i sessi ma sostanzialmente più pronunciato nei maschi adulti. Anche i novelli delle due specie si differenziano per il colore del piumaggio: i piccoli della specie selvatica mostrano un piumino lungo, nero e brillante mentre quelli della specie domestica sono spesso picchiolettati di giallo.   

Condividi:

Commenti

Immagini Anatra Muta:

Bellissima coppia riproduttrice di Anatra Muta (Cairina Moschata) nel prato Femmina riproduttrice di Anatra Muta (Cairina Moschata) con i piccoli in acqua Maschio adulto di Anatra Muta (Cairina Moschata)  in primissimo piano Novelli di diverse settimane di Anatra Muta (Cairina Moschata)  nei pressi dello stagno Femmina adulta di Anatra Muta (Cairina Moschata) con i giovani nati ormai da diverse settimane Femmina riproduttrice di Anatra Muta (Cairina Moschata) con i piccoli nei pressi del nido Esemplare di Anatra Muta (Cairina Moschata) con i piccoli Maschio di Anatra Muta (Cairina Moschata) in primo piano Giovane esemplare di Anatra Muta (Cairina Moschata) in acqua Coppia adulta di Anatra Muta (Cairina Moschata) nell'Allevamento Poggio di Ponte Esemplare novello di Anatra Muta (Cairina Moschata) in primo piano

Anatre da Cortile nel nostro allevamento:

  • Anatra Muta
  • Anatra Smeraldo
  • Anatra Mignon


Alleviamo con passione
Anatre ,
Oche ,
Colombi e
Trampolieri
Seguici su
Twitter
Seguici su
Facebook
Copyrights © 2022 by Azienda Agricola Poggio di Ponte s.s. - Piva: IT02185020514
Cookie Policy Privacy Policy